Venezia e il Prosecco

Venezia e il Prosecco

#cittadarte #borghi #viniDOC

Eleganza e bollicine. La città di Venezia tra grandi classici, angoli nascosti, pranzi tipici di cicchetti nei bacari più tradizionali e un’indimenticabile escursione in gondola. Dalla laguna ci si trasferisce tra le sinuose colline del Prosecco, dove sorgono borghi immersi nei vigneti, tra i quali spicca l’elegante Asolo, dominata da un’antico castello. Una facile passeggiata tra filari infiniti conduce ad alcune delle migliori cantine della regione, dove la degustazione del celebre spumante rappresenterà l’highlight gastronomico del viaggio.

Lasciati ispirare! Questa è una proposta standard.
Date di partenza e ritorno, durata del viaggio, tipologia di alloggio, esperienze, transfer, pasti e altri servizi: il pacchetto viaggio verrà creato in base alle esigenze del Tour Operator e del viaggiatore.

Highlights

Programma

Giorno 1 – Arrivo a Venezia
Transfer in watertaxi privato in un hotel nel centro storico di Venezia, due pernottamenti.
 
Giorno 2 – Venezia e cicchetti
Venezia la si può visitare più e più volte, ma ci sarà sempre qualcosa di nuovo da scoprire. La mattinata è dedicata alla visita guidata di Venezia, per capire più a fondo la storia di quest’incredibile città. Il gusto viene appagato da un tour a base di cicchetti, principalmente di pesce, accompagnati ovviamente dal buon vino locale. Il pomeriggio è libero, perdetevi tra gli innumerevoli vicoli della città!
 
Giorno 3 – Asolo e Valdobbiadene
Ci lasciamo la laguna di Venezia alle spalle per dirigerci verso la terraferma, dove si innalzano sinuose le colline del Prosecco. Visitiamo l’elegante borgo di Asolo, in bilico tra storia medievale e nobiltà veneziana e pranziamo in ristorante tipico. Il miglior digestivo dopo il lauto pranzo è una passeggiata panoramica alla Rocca, dalla quale si possono apprezzare le belle colline verdeggianti. Transfer verso la Valdobbiadene, due pernottamenti in agriturismo.
 
Giorno 4 – Prosecco
Giornata dedicata interamente al prodotto principe della regione: il Prosecco, il vino italiano più esportato al mondo. Una facile camminata tra le vigne incastonate tra le colline ci porta a conoscere due tra le migliori cantine della Valdobbiadene. Accompagniamo la degustazione del prosecco con pranzo a base di spiedo, il piatto più amato della zona. La visita di Follina o Cison di Valmarino daranno un tocco di classe finale alla giornata.
 
Giorno 5 – Partenza
Check out e transfer privato in aeroporto.

Il viaggio su misura

Ogni richiesta è unica, così come ogni proposta. A seconda delle tue esigenze e di quelle dei tuoi clienti, definiremo programma, servizi e costo.

Sei interessato a una proposta personalizzata? Contattaci.