La Valdadige e le Alpi

Alpi e laghi

#active #nature

Acque azzurre e montagne possenti. Riva del Garda, perla del Lago di Garda incastonata tra alte vette alpine, è la base di questo tour. Si visita anche il lago di Molveno, adagiato ai piedi delle Dolomiti del Brenta, che apprezziamo al meglio con una passeggiata panoramica. E si raggiungono le vette del Monte Baldo con un’emozionante salita in funivia. Infine, immancabili sono i tesori gastronomici della regione, tra i quali la grappa e i vini della Valdadige, che degustiamo in abbinamento alla visita della città di Trento.

Lasciati ispirare! Questa è una proposta standard.
Date di partenza e ritorno, durata del viaggio, tipologia di alloggio, esperienze, transfer, pasti e altri servizi: il pacchetto viaggio verrà creato in base alle esigenze del Tour Operator e del viaggiatore.

Highlights

Programma

Giorno 1 – Arrivo a Riva del Garda
Transfer in minivan privato in un hotel di Riva del Garda o agriturismo.
 
Giorno 2 – Trekking sulle Dolomiti
Transfer in minivan privato verso il Lago di Molveno, specchio d’acqua azzurra che sorge ai piedi delle possenti Dolomiti del Brenta. Saliamo di quota con un breve viaggio in funivia e cominciamo un trekking che segue un sentiero panoramico tra roccia e boschi, che ci porta fino ad una conca dove si può ammirare la maestosità delle Dolomiti. Ritorno a Molveno in funivia e relax sulle sponde del lago.
 
Giorno 3 – Trento e grappa
Dopo i grandi panorami dolomitici del giorno precedente, questa giornata è dedicata alle bellezze artistiche e gastronomiche del Trentino. Transfer in minivan privato verso la Valdadige, dove ci fermiamo per visitare un celebre distilleria, dove degusteremo della classica grappa trentina. Il pomeriggio, dopo una sosta in trattoria tipica, visita di Trento, una piacevole città dove si fondono storia antica, natura e modernità.
 
Giorno 4 – Monte Baldo
Con un breve transfer in minivan si arriva alla bella cittadina di Malcesine, da dove comincia la salita in funicolare verso la cima del Monte Baldo: il panorama da lassù è spettacolare. Una facile camminata in alta quota ci permette di apprezzare il variegato paesaggio alpino. Pranzo in rifugio con piatti tipici della montagna. Una volta rientrati a Malcesine, visita libera del borgo antico,dominato da un scenografico castello medievale.
 
Giorno 5 – Partenza
Check out e transfer privato in aeroporto.

Il viaggio su misura

Ogni richiesta è unica, così come ogni proposta. A seconda delle tue esigenze e di quelle dei tuoi clienti, definiremo programma, servizi e costo.

Sei interessato a una proposta personalizzata? Contattaci.