Tortellini di Valeggio

Tortellini di Valeggio
Pasta all’uovo impastata sottilissima e ripiena di varie carni (manzo, maiale, vitello e pollo) ed aromi, questi tortellini vengono comunemente chiamati con il romantico nome di “Nodi d’Amore” per via di una leggenda ambientata alla fine del ‘300, nella quale la ninfa Silvia e il capitano Malco lasciarono sulle rive del fiume Mincio un fazzoletto di seta gialla annodato come pegno del loro amore dopo gli scontri con l’esercito visconteo.
In brodo o asciutti, i tortellini sono anche piuttosto facili da annodare, o per lo meno ci si può provare in una breve cooking class.
Includiamo un pranzo a base di diversi tipi di tortellini nella nostra proposta di viaggio: