Aceto Balsamico: l’Oro Nero

Aceto Balsamico: l’Oro Nero
Con un uso così vario (dal brasato di selvaggina al carpaccio di pesce, dal gelato alle bibite!) l’Aceto Balsamico è un condimento molto diffuso sulle nostre tavole.
Distinto in IGP e Aceto Balsamico Tradizionale, la produzione prevede la cottura e la riduzione del mosto, la fermentazione e l’invecchiamento in botti di legno.
Storicamente la sua produzione è legata alle provincie di Modena e Reggio Emilia, ma si trovano Acetaie in varie zone del Nord Italia. Qui le Aziende Agricole curano il prodotto dalla vigna all’imbottigliamento, alcune tramandano da secoli gesti e ricette.
Con una visita di due ore circa si può conoscere i segreti di questo antico condimento e assaggiarlo con diversi abbinamenti.
Visita di una Acetaia con assaggio di Aceto Balsamico è prevista nella nostra proposta di viaggio: