Modena e i Classici

Modena e i grandi Classici

#buonmangiare

Modena capitale gastronomica è al centro di un’area dove vengono prodotti alcuni dei tesori gastronomici più famosi d’Italia. Da un agriturismo tra i colli si va alla scoperta dell’aceto balsamico, ancora adesso invecchiato nelle soffitte delle case di Modena, dell’originale Parmigiano Reggiano, che solamente in quest’area può essere prodotto, del prosciutto e di altri insaccati locali, preferendo aziende che utilizzano agricoltura biologica. Le belle città di Modena e Bologna fanno da sfondo a questo tour, che termina con una coinvolgente cooking class.

Lasciati ispirare! Questa è una proposta standard.
Date di partenza e ritorno, durata del viaggio, tipologia di alloggio, esperienze, transfer, pasti e altri servizi: il pacchetto viaggio verrà creato in base alle esigenze del Tour Operator e del viaggiatore.

Highlights

Programma

GIORNO 1 – Arrivo a Modena
Transfer in minivan privato nella zona delle colline di Modena. Pernottamento in Wine relais.

Giorno 2 – Balsamico e Modena
Transfer in minivan privato e visita di un’acetaia, dove scopriamo come viene prodotto ancora in maniera tradizionale l’oro nero di Modena: l’aceto balsamico. La degustazione dell’aceto balsamico e la storia che lo accompagna è un’esperienza unica, un sapore che non ha eguali nel mondo. Pranzo in una trattoria tipica di Modena e visita della città, dominata dal campanile della bellissima cattedrale romanica.
 
Giorno 3 – Prosciutto e formaggio
Visita di un caseificio a conduzione biologica che produce Parmigiano Reggiano. La visita dell’azienda agricola comprende anche la sala di stagionatura delle forme di formaggio, una sorta di incredibile cattedrale di Parmigiano, seguita da una degustazione delle varie stagionature del formaggio. Con un transfer in minivan raggiungiamo un classico prosciuttificio tra i colli di Parma, dove ci verranno svelati i segreti della produzione del prosciutto: apoteosi di gusto con la degustazione.
 
Giorno 4 – Bologna
Transfer verso la città di Bologna, una delle capitali gastronomiche d’Italia. Visita guidata abbinato con un entusiasmante food tour tra le numerose bancarelle e negozi di gastronomia che caratterizzano il centro città. Dopo il pranzo in una delle trattorie più tipiche della città e del tempo libero, cooking class dove si impareranno alcune tra le ricette più tipiche della regione. Rientro in agriturismo in minivan privato.
 
Giorno 5 – Partenza
Check out e transfer privato in aeroporto.

Il viaggio su misura

Ogni richiesta è unica, così come ogni proposta. A seconda delle tue esigenze e di quelle dei tuoi clienti, definiremo programma, servizi e costo.

Sei interessato a una proposta personalizzata? Contattaci.