Il Lago di Garda in e-bike
8 Settembre 2020 2020-10-01 10:13Il Lago di Garda in e-bike
Lago di Garda in e-bike
#active #viniDOC
Lago di Garda e i suoi affascinanti borghi. Esploreremo il lago di Garda e le sue colline, visitando i bellissimi borghi affacciati sulla costa: Garda, con la Rocca, rilievo montuoso che offre una vista magnifica sulle acque del lago, Bardolino, famosa per il vino rosso, e Sirmione, conosciuta per le sue acque termali, ricche di zolfo. Alla scoperta poi del borgo medievale di Borghetto, con assaggio dei tipici Tortellini di Valeggio annaffiati di Custoza, pedalando tra dolci colli ricoperti da uliveti e vigneti.
Lasciati ispirare! Questa è una proposta standard.
Date di partenza e ritorno, durata del viaggio, tipologia di alloggio, esperienze, transfer, pasti e altri servizi: il pacchetto viaggio verrà creato in base alle esigenze del Tour Operator e del viaggiatore.
Highlights
Programma
GIORNO 1 – Arrivo sul Lago
Benvenuti a Peschiera! Nel tardo pomeriggio: consegna delle bici, messa in sella e tempo per presentazione e domande.
GIORNO 2 – Sirmione e Lugana
35 km / +300 m / Strade secondarie
L’itinerario esplora la campagna a sud del Lago di Garda: grandi campi coltivati, villaggi medioevali, castelli e tutti i vigneti del Lugana. Si staglia la torre di San Martino della Battaglia, simbolo del Risorgimento Italiano e, dopo aver percorso la sottile penisola, raggiungiamo il bel borgo di Sirmione. Prendiamoci tempo per visitare il suo bel centro storico! Prima di tornare a Peschiera lungo la pista ciclabile.
GIORNO 3 – La costa orientale: Garda, Bardolino, Lazise
40 km / +450 m / Strade secondarie e piste ciclabili
L’itinerario si dirige verso est. Attraversiamo tipici paeselli come Colà, famosa per le terme, e Affi con le strade di acciottolato e le case colorate. Quindi scendiamo e arriviamo a Bardolino. Il ritorno è facile: si segue la ciclabile del lungolago e si attraversano Bardolino, il famosa per l’omonimo vino rosso, e Lazise, caratterizzato dal bel porto vecchio e un castello medievale.
GIORNO 4 – Custoza e Borghetto sul Mincio
45 km / +290 m / Strade secondarie e piste ciclabili
L’area del vino Custoza è una zona affascinante e autentica, con poco turismo. Da Peschiera ci dirigiamo verso l’entroterra, sui due lati della strada ci fanno compagnia alti cipressi e una distesa di vigneti. Dopo leggeri saliscendi, raggiungiamo Borghetto sul Mincio con la sua atmosfera da favola, vicino a noi Valeggio e il suo castello e il Parco Sigurtà, meraviglioso giardino fiorito. Assaggeremo i tipici tortellini annaffiando il pasto con un bicchiere di vino locale: il Custoza!
Ritorno a Peschiera lungo la ciclabile del Mincio. Nel tardo pomeriggio consegna delle biciclette e saluti.
GIORNO 5 – Partenza
Transfer da Peschiera all’aeroporto.