Fu-Ju Sud

Viaggia con Fu-Ju

Meraviglie del Sud Italia

Pizza, mozzarella e i sapori genuini dell'antica cucina mediterranea

Alla scoperta del Mezzogiorno d’Italia, una terra antica dove innumerevoli dominazioni hanno lasciato tracce delle loro civiltà in città d’arte uniche, templi antichi, preziose chiese barocche e castelli medievali. Il tour è impreziosito dall’incredibile offerta gastronomica del sud Italia, fatta di ricchi sapori e ricette tradizionali celebri in tutto il mondo.

Trasferimento dall’aeroporto di Napoli a Pompei.

Dopo pranzo, visita del celebre sito archeologico di Pompei, la città distrutta dall’eruzione del Vesuvio, che conserva affreschi intatti e costruzioni che raccontano l’incredibile storia dell’antico centro abitato.

Transfer verso l’Hotel di Paestum e cena di benvenuto.

Dalla città di Salerno ci imbarchiamo sul battello in direzione del bellissimo borgo di Amalfi. Il percorso via mare offre scorci indimenticabili mentre il borgo è un dedalo di viuzze, case colorate ed agrumeti.

Nel pomeriggio, visita del centro storico di Salerno, del Duomo e della cripta di San Matteo, un’apoteosi del barocco. La giornata raggiunge l’apice con una degustazione di pizza, il grande classico campano.

Il mattino è dedicato alla caccia al tartufo, un’esperienza entusiasmante tra i boschi delle montagne di Salerno, accompagnati dal tartufaio e dai suoi cani.

Pranzo in un’azienda agricola circondata dal verde con prodotti a base di tartufo.

Nel tardo pomeriggio, passeggiata tra le caratteristiche stradine dell’antico borgo marinaro di Agropoli.

A Paestum visitiamo gli imponenti templi del parco archeologico dell’antica Poseidonia.

Dopo questo tuffo nella storia arriva il momento di imparare tutto sulla mozzarella di bufala e degustiamo i migliori prodotti di un caseificio artigianale.  Segue una visita ad un’azienda che si occupa della produzione e trasformazione di fichi.

L’apice della giornata viene raggiunto in serata, con una cena in un famoso ristorante stellato.

La giornata prevede il trasferimento verso la città di Matera. Lungo il percorso facciamo una sosta a Castelmezzano, un borgo da una favola arroccato sulle pendici delle scenografiche Dolomiti Lucane. 

Dopo la visita di Castelmezzano si riparte per Matera: là si potrà vivere l’esperienza unica di soggiornare tra i Sassi, case scavate nella pietra sin dall’antichità.

Matera, sito UNESCO, è la città delle case scavate nella roccia, delle chiese rupestri affrescate e degli importanti palazzi nobiliari, una città unica scelta anche come location di numerosi film.

Dopo la visita guidata e il pranzo, viene lasciato del tempo libero per l’esplorazione della città in autonomia: lasciatevi ammaliare dalla bellezza senza tempo di Matera.

Lasciamo Matera e ci spostiamo verso il “tacco d’Italia”: la Puglia. Visitiamo Alberobello, definito uno dei borghi più belli d’Italia e patrimonio UNESCO, caratterizzato dai Trulli, bizzarre costruzioni coniche costruite in pietra a secco.

La giornata si conclude in una tipica masseria, un’antica dimora contadina circondata da uliveti infiniti e convertita in alloggio. 

Visitiamo una masseria del 1400, ora convertita in cantina biologica: la degustazione dei corposi vini pugliesi accompagna un pranzo raffinato.

Nel pomeriggio visitiamo Ostuni, la città bianca: Il candore delle pareti degli edifici è quasi abbagliante e risalta tra i colori della Puglia e il mare sullo sfondo.

La giornata si conclude in masseria con la partecipazione ad un’esclusiva cooking class.

Approfondiamo la storia e la produzione dell’olio extravergine d’oliva in un frantoio immerso tra gli ulivi: la degustazione dei vari olii sarà indimenticabile.

Visitiamo Polignano a Mare, cittadina costruita su alte scogliere a picco sul mare, perfetta per scatti memorabili.

Dopo il pranzo a base di pesce ci inoltriamo tra le incredibili formazioni rocciose nel sottosuolo delle Grotte di Castellana.

Lungo transfer verso Napoli, ultima meta del viaggio. Facciamo una sosta a Trani, cittadina dominata da una magnifica cattedrale affacciata sul mare e caratterizzata da un dedalo di viuzze circondate da edifici in pietra bianca.

Raggiungiamo infine Napoli e l’hotel affacciato sul mare. La serata culmina con una cena che permetterà di apprezzare alcuni dei tesori gastronomici di Napoli.

Napoli vanta tradizioni culturali e gastronomiche che le sono valse un doppio riconoscimento da parte dell’UNESCO. Il primo riguarda il centro storico, che visitiamo con una passeggiata che ci porta ad apprezzare i monumenti più famosi. Il secondo fa riferimento alla tradizione gastronomica, in primis la pizza, che degustiamo in una delle pizzerie più rinomate della città.

Dopo il pomeriggio libero, cena in un intimo ristorante stellato.

Dopo la colazione in Hotel, transfer verso l’aeroporto di Napoli – Capodichino.

Fine dei servizi.

Shape 01
Shape 02
Shape 03
fu-juV
FOODIE, BLOGGER, REFERENTE MERCATO ASIATICO

Fu-Ju Yang

Highlights

Il viaggio su misura

Sei un tour operator interessato rivendere questo pacchetto? Scrivici per scoprire come collaborare!

C'è posto per me?

Vorresti vivere l'Italia con noi? Scrivici per sapere se e quando abbiamo questo viaggio in programma!