Bergamo e Franciacorta

Bergamo e Franciacorta

#cittadarte #buonmangiare

Scorci inediti ad un passo da Milano. Bergamo, città d’arte racchiusa da possenti mura veneziane, è incastonata tra alte montagne, una campagna rigogliosa e colline ricoperte da vigneti. Assaporiamo il prodotto principe delle montagne bergamasche, il formaggio, per poi trasferirci verso la Franciacorta, con i vigneti che arrivano a lambire le azzurre acque del Lago d’Iseo. Visitiamo Monte Isola, l’isola lacustre più grande d’Europa, e terminiamo con una degustazione di Franciacorta, probabilmente il metodo classico più famoso in Italia.

Lasciati ispirare! Questa è una proposta standard.
Date di partenza e ritorno, durata del viaggio, tipologia di alloggio, esperienze, transfer, pasti e altri servizi: il pacchetto viaggio verrà creato in base alle esigenze del Tour Operator e del viaggiatore.

Highlights

Programma

Giorno 1 – Arrivo a Bergamo
Transfer in minivan privato in un hotel nel centro storico di Bergamo. Due notti in città.
 
Giorno 2 – Formaggio e Bergamo Alta
Bergamo sorge alla base di imponenti montagne. Con un transfer in minivan privato ci dirigiamo verso le verdi vallate che solcano le montagne bergamasche e ci fermiamo in un agriturismo che produce salumi e i famosi di vacca e capra. Dopo un pranzo a base di prodotti tipici in agriturismo, ritorno a Bergamo, visita guidata della città e classico aperitivo all’italiana.
 
Giorno 3 – Lago d’Iseo
Transfer verso il Lago d’Iseo, uno dei più affascinanti laghi alpini del nord Italia, caratterizzato dalla verdeggiante isola di Monte Isola, incastonata tra acque blu e vette alpine. Escursione in imbarcazione privata sul lago per i suoi angoli più caratteristici e le altre isole minori. Pranzo a Monte Isola e breve passeggiata panoramica sull’isola. Nel pomeriggio transfer in agriturismo o wine relais in Franciacorta (due notti).
 
Giorno 4 – Franciacorta vino DOC
Breve transfer in Franciacorta dove ci aspetta una giornata all’insegna del trekking e del buon vino. Passeggiamo tra colline verdeggianti che intervallano fitti boschi ad ampi vigneti, seguendo un percorso che tocca due cantine: la degustazione del celebre vino ripagherà di ogni sforzo, così come il pranzo in un tipico agriturismo. Possibilità di effettuare il tour anche in minivan. Rientro in agriturismo nel pomeriggio.
 
Giorno 5 – Partenza
Check out e transfer privato in aeroporto.

Il viaggio su misura

Ogni richiesta è unica, così come ogni proposta. A seconda delle tue esigenze e di quelle dei tuoi clienti, definiremo programma, servizi e costo.

Sei interessato a una proposta personalizzata? Contattaci.